Ricarica Clima Auto con Gas R134A a Torino
30,00€ Promo Ricarica Clima
ATTENZIONE! I veicoli equipaggiati con il nuovo gas HFO-1234YF (R1234YF) NON sono compatibili con questa prestazione.
Clicca qui per vedere la lista dei veicoli non compatibili con questa prestazione
L’aria che respiri all’interno dell’abitacolo dipende dallo stato del climatizzatore, che la purifica e deumidifica al meglio, evitando i cattivi odori e l’appannamento dei vetri.
L’aria condizionata garantisce l’aria fresca in estate, ma il suo utilizzo permette, in tutte le stagioni, di ridurre il tasso di umidità, così i vetri non si appannano quando piove oppure quando si tiene inserito il ricircolo per un lungo periodo. Inoltre, in inverno, utilizzando il riscaldamento, la temperatura nell’abitacolo diventa confortevole.
Come si capisce che l’aria condizionata ha bisogno di una ricarica?
Nella maggioranza dei casi, quando il gas dell’aria condizionata sta per giungere a termine, il climatizzatore dell’auto emette dei cattivi odori e cala la sua capacità di riscaldare o raffreddare l’abitacolo. Se l’aria che fuoriesce non è più fredda e se il tempo necessario a rinfrescare l’abitacolo è troppo, sicuramente il tuo impianto di climatizzazione ha bisogno di un controllo e di effettuare la ricarica.
In generale, il consiglio è di ricaricare il climatizzatore auto ogni 2 anni oppure ogni 60.000 km.
La prestazione di manutenzione della ricarica clima prevede:
– La pulizia del circuito della climatizzazione (elimina le impurità e l’umidità)
– La ricarica del gas e dell’olio senza limite di quantità (quantità = dati costruttore)
– 14 controlli: controllo del funzionamento del circuito della climatizzazione, avviamento del compressore, temperatura prima dell’intervento, temperatura dopo l’intervento, stato filtro disidratatore, bassa pressione, alta pressione, funzionamento ventilazione, controllo visivo dei tubi di climatizzazione, controllo visivo cinghia compressore, peso del liquido recuperato, peso del liquido iniettato, stato filtro anti-polline, test tenuta dell’impianto.
Conformemente alla legislazione in vigore, tutta la rete Norauto è certificata sulla prestazione di manutenzione dell’impianto di climatizzazione:
– Limitazioni dei rifiuti di gas attraverso le corrette procedure
– Uso di macchinari specifici controllati ogni anno
– Collaboratori formati e certificati per la manipolazione del gas refrigerante
– Tracciabilità del gas R134A alfine di ridurre l’impatto sull’ambiente
Attenzione! Se il tuo veicolo presenta un perdita, la ricarica clima non potrà essere effettuata senza aver prima realizzato la prestazione idonea al ripristino del corretto funzionamento del circuito di climatizzazione. In questo caso un tecnico officina vi proporrà l’intervento da effettuare.